FATTURAZIONE ELETTRONICA
A partire dal 1° gennaio 2019 è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica per le imprese italiane. Dopo la diffusione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione (ad esempio comuni, regioni, province, ministeri, università, ecc), un altro grande cambiamento ha riguardato i “professionisti” e le “aziende” con l’avvio della fattura elettronica tra soggetti privati, noto come B2B (Business To Business) e nei confronti dei consumatori finali B2C (Business To Customer). Scopri
CONSERVAZIONE DIGITALE DELLE FATTURE
Dopo l’ invio al sistema di interscambio (Sdi) della fattura xml, la fattura deve essere conservata digitalmente secondo le disposizioni di legge.
Tale attività potrà essere svolta tramite soluzioni di conservazione digitale in-house oppure esternalizzando il servizio ai conservatori accreditati.