Salve, sto proseguendo il debug di dolibarr (versione 3.4.0). Mi sono imbattuto in un fenomeno curioso, nel tentativo di registrare una fattura di prova da fornitore (IVA 21%).
Se registro la cifra globale di 827,60 € ottengo correttamente una fattura finale di € 1001,40.
Se registro la fattura elencando diverse voci, tutte al 21%, ottengo un risultato diverso, legato a un arrotondamento scorretto.
In particolare:
186,40 + IVA 21% = 225,54 (reale 225,544)
198,00 + IVA 21% = 239,58
93,20 + IVA 21% = 112,77 (reale 112,772)
350,00 + IVA 21% = 423,50
Totale = 1001,39 (reale 1001,396)
La somma in fattura risulta di 1001,39 in luogo del corretto, dal punto di vista fiscale, 1001,40.
Chiaramente l’errore è conseguenza degli arrotondamenti parziali ignorati in fase di somma semplice, ma conducono ad un errore nell’arrotondamento finale, portando a una cifra fiscalmente non corretta.
Ho provato solo nelle fatture fornitori, ma credo che lo stesso problema si trovi anche nelle fatture normali.
I valori che ho impostato nel menù dei limiti di dolibarr (Impostazioni/Limiti e precisione/ limite max decimali ecc.) sono quelli che trovo per default: 5 2 8
Forse sbaglio in qualche cosa?
Grazie,
cordiali saluti